Percorrere il paesaggio della Bonifica. Un viaggio alla scoperta dei tesori della Bassa Padana
Informazioni
info@ilpaesaggiodellabonifica.it
www.paesaggidellabonifica.it
Itinerario di conoscenza che si snoda su temi specifici per ciascuna tappa: la storia dell’idraulica, il lavoro contadino, la fauna e la flora del territorio, l’ingegneria monumentale.
Descrizione degli itinerari
Primo itinerario
Dal nodo idrovoro di Boretto sul Po al nodo idrovoro di Gualtieri - 16 km.
Si parte dalle idrovore di Boretto con il Museo multimediale della Chiavica Littoria per arrivare all'impianto "Torrione" e alla rinascimentale Botte Bentivoglio, presso Gualtieri.
Secondo itinerario
Dal nodo idrovoro di Gualtieri alle Casse d'espansione delle Valli di Novellara - 15 km.
Si parte dall'impianto idrovoro "Torrione" di Gualtieri e dalla cinquecentesca Botte Bentivoglio per giungere ai selvaggi bacini di espansione delle Valli di Novellara.
Terzo itinerario
Dalle Casse d'espansione delle Valli di Novellara alle risaie Baetta nel Carpigiano - 15,7 km.
Si parte dai naturalistici bacini d'espansione delle Valli di Novellara e si giunge agli estesi e verdi campi di riso del podere Baetta nell'area Carpigiana di Budrione (Modena).
Quarto itinerario
Dalle risaie Baetta nel Carpigiano al nodo idrovoro "Mondine" a Moglia - 23 km.
Quinto itinerario
Dal nodo idrovoro "Mondine" a Moglia al nodo idrovoro "San Siro" a San Benedetto Po (Mantova) - 21 km.