Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
dicembre 2019 - gennaio 2020
Reggio Emilia
Torna anche quest’anno “Natale a Reggio Emilia“, l’iniziativa pensata per tutti i cittadini e a tutte le cittadine con l’obiettivo di ritrovare il senso di comunità e del dono. A dicembre e gennaio, il Comune di Reggio Emilia, la Camera di Commercio e le Associazioni di Categoria propongono un ricco programma di appuntamenti natalizi nell’area storica della città, di iniziative e progetti culturali e di animazione.
Domenica 1 dicembre ore 16.45 · Piazza PrampoliniAccensione degli alberi di Natale Concerto del Coro “Gospel & MoRe”Dirige Francesca CanovaL’allestimento natalizio di Piazza Prampolini è promosso dal Comune di Reggio Emilia - Politiche Valorizzazione Commerciale e Incoming, sostenuto da Conad e CityGreenLight con la partecipazione delle attività economiche di Piazza Prampolini.
Dal 1 dicembre al 6 gennaioInstallazioni natalizie “made in carcere”Piazza Fontanesi · Composizione di alberi› domenica 1 dicembre · ore 18.00 · Accensione dell’installazione luminosaGalleria Cavour - Isolato San Rocco - Albero di luce› domenica 1 dicembre · ore 18.30 · Accensione dell’Albero con aperitivo a base dei prodotti “Semiliberi” realizzati nel laboratorio alimentare della Cooperativa di Solidarietà Sociale L’Ovile all’interno del carcere di via Settembrini.Le installazioni sono realizzate dal laboratorio di falegnameria del carcere, nell’ambito del progetto SemiLiberi · A cura di Cooperativa di Solidarietà Sociale L’Ovile.Promosso da Comune di Reggio Emilia - Politiche Valorizzazione Commerciale e Incoming
Sabato 7 dicembreNotte di LuceIn occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, il centro storico cambia aspetto.› ore 17.00 Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1Danzability: Azioni e riflessioni artistiche al MuseoTUTTO IL SOLE DI OGGI · Spettacolo Compagnia Natiscalzi DTDanzability è un progetto di C.P.D. Let’s Dance, Associazione Culturale Cinqueminuti, Cooperativa Sociale Coress, partner di Reggio Emilia Città Senza Barriere, con il contributo di Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Musei Civici Reggio Emilia.È gradita la prenotazione: tel. 0522 456816 · 347 4416833 · www.musei.re.itore 17.30 · Piazza FontanesiCamminata dei supereroi della Banda degli StraniNell’ambito delle azioni di “Reggio Emilia Città Senza Barriere”, oltre 2.000 bambine e bambini delle scuole primarie di Reggio Emilia, hanno partecipato alla terza edizione di Aspettando... Notte di Luce... In tale occasione tutti i bambini della città sono invitati a partecipare con il proprio mantello da supereroe alla Camminata da Piazza Fontanesi a Piazza Prampolini.ore 18.00 · Piazza PrampoliniConcerto Chameleon Mime, Julie’s Haircut, Mara RedeghieriIl centro storico della città sarà illuminato solo da lanterne e candele per raccontare simbolicamente la differenza. A cura del Comune di Reggio Emilia e Farmacie Comunali Riunite.Info: info@cittasenzabarriere.re.it.
Dal 14 dicembre al 27 dicembre Piazza Martiri del 7 luglioSfere di Natale Installazione sostenuta dal notaio Valentina Rubertelli, organizzata da Kaiti Expansion
Dal 14 dicembre al 12 gennaio Piazza della VittoriaBabbo Natale luminoso Installazione sostenuta dal Gruppo Zatti, organizzata da Kaiti Expansion
Dal 14 dicembre al 12 gennaio Piazza Martiri del 7 luglio#ilovereLa scintillante scritta in 3d “I love Re” diventa il set fotografico ideale per i selfies natalizi! Mettetevi in posa, scattate, condividete le vostre foto su Instagram con l’hashtag #ilovere ed entrate a far parte della community dei reggiani che amano la loro città!Installazione sostenuta da Autostile, promossa dal Comune di Reggio Emilia, organizzata da Kaiti Expansion.
Dal 14 dicembre al 12 gennaio Piazza GiobertiTeddy natalizioInstallazione sostenuta da Autostile, promossa dal Comune di Reggio Emilia e organizzata da Kaiti Expansion.
Dal 29 novembre al 2 dicembre Piazza PrampoliniMercatino di Natale a cura di Totem Eventi
30 novembre - 1 dicembre - 7 e 15 dicembre · ore 9.00 - 19.00 Piazza Martiri del 7 LuglioNatale in piazzaMercato di Natale con prodotti della tradizione artigiana e agroalimentare. Vendita diretta, degustazioni e promozioni delle produzioni tipiche e tradizionali.A cura degli agricoltori e artigiani locali con Cna Artistico Reggio Emilia, in collaborazione con Gusto Sapiens, Campagna Amica e Coldiretti Reggio Emilia, Confederazione Italiana Agricoltori Reggio Emilia, Confagricoltura Reggio Emilia.8, 21, 22 e 23 dicembre ore 9.00 - 19.00 Piazza PrampoliniNatale in piazzaMercato di Natale con prodotti della tradizione artigiana e agroalimentare. Vendita diretta, degustazioni e promozioni delle produzioni tipiche e tradizionali.A cura degli agricoltori e artigiani locali con Cna Artistico Reggio Emilia, in collaborazione con Gusto Sapiens, Campagna Amica e Coldiretti Reggio Emilia, Confederazione Italiana Agricoltori Reggio Emilia, Confagricoltura Reggio Emilia.
Sabato 7 dicembreore 8.00 - 19.00 Via Emilia Santo StefanoNatale a Santo StefanoMercatino di Natale, artigianato artistico, prodotti tipici e negozi apertiA cura di Associazione Santo Stefano 2.0Info: pagina fb @santo stefano
Sabato 14 e domenica 15 dicembredalle ore 9.30 alle ore 19.30Piazza PrampoliniMercatino Regionale Piemontese
Domenica 1 dicembre ore 10.30 Biblioteca Panizzi, via Farini 3La Scienza della domenica, esperimenti scientifici e letture sorprendentia cura di Luca Malagoli e Maurizio Salvarani, in collaborazione con Equilibri e il Museo della Bilancia di Campogalliano - dagli 8 agli 11 anni · su prenotazioneinfo: tel. 0522.456084 - www.bibliotecapanizzi.it
Dal 14 al 24 dicembrePiazza Martiri del 7 LuglioVillaggio di Babbo Natalea cura di Iren› da lunedì a venerdì: ore 15.30-18.30› sabato 14 e 21 dicembre, domenica 15 e 22 dicembre: ore 10.30-12.30 e 15.30-18.30› martedì 24 dicembre: ore 10.00-13.00Un magico villaggio accoglie tutti i bambini: porta la tua letterina e fai la foto con Babbo Natale! ci saranno anche cioccolata calda, laboratori creativi e fantastorie. Nei weekend del 14 e 15, 21 e 22 dicembre appuntamento ore 15.30 con musica con marching band itinerante.Sostenuto da Iren, promosso dal Comune di Reggio Emilia e organizzato da Kaiti Expansion, in collaborazione con Arte in Gioco.Info: pagina facebook arte in gioco.
Sabato 14 dicembre ore 16.00Galleria Cavour - Isolato San RoccoLa ricetta della strafelicitàSpettacolo a cura di e con Matteo Razzini.C’è una memoria buona, profumata, fatta di finestre aperte sull’animo umano (che poi è bambino). I ricordi sono gli ingredienti più importanti per cucinare una buona e sana strafelicità di Natale. Quale sarà la tua ricetta? Vieni a scoprirlo: c’è una magica cucina che ti aspetta!
Domenica 15 dicembre ore 10.30 Biblioteca Panizzi, via Farini 3Quasi quasi oggi cresco - crescere è un giocoRacconto giocoso e scarabocchi per diventare grandi, lettura e laboratorio a cura di pina irace, autrice del libro “quasi quasi oggi cresco” (zoolibri, 2019). Info: tel. 0522 456084 · www.bibliotecapanizzi.it
Sabato 21 dicembreore 10.30 Biblioteca Panizzi, via Farini 3Notte di neve e di stelle Letture a cura dei volontari natiperleggere · da 3 anni in suinfo: 0522 456084 · www.bibliotecapanizzi.it
Sabato 21 dicembre ore 16.30 Palazzo dei musei, via Spallanzani 13…2…1…buon Capodoglio!iniziativa con merenda rivolta a bambini dai 6 ai 12 anni€ 6 · prenotazione obbligatoriasi prega in fase di iscrizione di comunicare eventuali allergie alimentari. L’attività verrà attivata con un numero minimo di 5 partecipanti.info e prenotazioni: 0522 456816 (in orario di apertura di palazzo dei musei), oppure 328 7253816 solo whatsapp (indicare il numero di iscritti e il recapito telefonico).
Sabato 18 gennaio Galleria Parmeggiani, corso Cairoli 2Dressing up is so much fun!attività in lingua inglese• ore 16 - 17: playgroup upgrade (6-10 anni), costo € 8 a bambino• ore 17.30 - 18.30: playgroup (2-5 anni), costo € 8 a bambino accompagnato da un genitoreprenotazione obbligatoria · l’attività verrà attivata con un numero minimo di 5 partecipanti.info e prenotazioni: 0522 456816 (in orario di apertura del Palazzo dei Musei), oppure 328 7253816 solo whatsapp (indicare il numero di iscritti ed il recapito telefonico).
Domenica 19 gennaio ore 10.30Biblioteca Panizzi, via Farini 3Reggio film family: corti d’invernocorti d’animazione per bambini e famiglie · da 3 a 7 annia cura di e con la presenza di Alessandro Maininiinfo: 0522 456084 · www.bibliotecapanizzi.it
Sabato 25 gennaio ore 16.30 Galleria Parmeggiani, corso Cairoli 2Harry Potter e la galleria dei segretiiniziativa rivolta ai ragazzi dai 10 ai 15 anni · € 6 a partecipante · prenotazione obbligatoria l’attività verrà attivata con un numero minimo di 5 partecipanti.info e prenotazioni: 0522 456816 (in orario di apertura di palazzo dei musei), oppure 328 7253816 solo whatsapp (indicare il numero di iscritti ed il recapito telefonico).
Sabato 25 gennaio ore 10.30 Biblioteca Panizzi, via Farini 3Raccontami l’inverno! letture a cura dei volontari natiperleggere. Dai 3 anni in su.info: 0522 456084 · www.bibliotecapanizzi.it
1 dicembre 2019 - 16 febbraio 2020 Pista di pattinaggio su ghiaccio Piazza della VittoriaA cura di EuroallestimentiOrari di apertura: 30 novembre - 16 febbraio› da lunedì a venerdì 14.00 - 23.30 › sabato, domenica e festivi 10.00 - 23.30 dal 21 dicembre al 6 gennaio › tutti i giorni 10.00 - 23.30Orari straordinari› 24 dicembre fino alle ore 19.00› 25 dicembre 14.00 - 23.30› 31 dicembre fino alle 02.30Spettacoli pomeridiani e serali› 13 dicembre Santa Lucia: spettacolo di inaugurazione della stagione.› 24 e 25 dicembre: sui pattini con Babbo Natale.› 31 dicembre: San Silvestro on ice con brindisi offerto per festeggiare il nuovo anno.› 6 gennaio: Arriva la Befana! › 14 febbraio: Festeggiamo San Valentino (le coppie pagano una sola quota).Costi: € 8.00 intero · € 6.00 ridotto · Noleggio pattini: € 2.00.Info pista: tel. 377 0857349.
dal 14 al 24 dicembre Trenino di Babbo Natale Piazza Martiri del 7 luglio› tutti i giorni ore 10.30 - 13.00 e 15.30 - 19.00 › martedì 24 dicembre ore 10.00 - 13.00 Partenza ogni 30’, offerta libera Mini tour del centro storico sul trenino di Babbo Natale, promosso dal Comune di Reggio Emilia e organizzato da Kaiti Expansion, in collaborazione con croce verde pubblica assistenza, che opera da oltre 100 anni sul territorio reggiano, che raccoglierà i fondi per l’acquisto di quattro nuove ambulanze. Il trenino di Babbo Natale è sostenuto da Croce Verde, Salumeria Pancaldi e Sivar Car.
Fino al 6 gennaio Battistero, piazza PrampoliniI Presepi dei Santi e dei SantuariContemporaneità di Cristo e Unità di Popolo · A cura della Diocesi di Reggio Emilia e Associazione Presenza.Orari: 9-13 e 15-19 (escluso lunedì)Info: Pagina Facebook Mostra Presepi Reggio Emilia.
Dal 24 novembre al 6 gennaio Via San Rocco, 8 (di fianco all’ex Cinema Ambra)Presepi In MostraOrari: tutti i giorni ore 10-12.30 e 16-19.Info: Fondazione Grade Onlus tel. 0522 296888 oppure tel. 335 437256 (William, prrenotazione visite di gruppo).
Sabato 21 dicembre ore 16.00 Piazza San Prospero e sagrato della CattedraleIl Presepe Vivente per le vie del centro storicoVI Rappresentazione della Natività in corteo dal sagrato della Basilica di San Prospero al sagrato della Cattedrale Iniziativa a sostegno dei progetti della Fondazione AvsiInfo: Avsireggioemilia@gmail.com · www.avsi.org.
Dal 24 dicembre a mezzanotte al 31 gennaioBasilica della Ghiara, Corso Garibaldi 44Presepe della GhiaraOrari: tutti i giorni 9-12 e 16,30-19,30 (escluso durante le Celebrazioni)Info: Basilica della Ghiara tel. 0522 439707.
Venerdì 6 dicembreore 15.00 Biblioteca Panizzi, via Farini 3Digital schoolProgettiamo con app-lab · laboratorio nell’ambito del progetto pane e Internet della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Glance scrl e Spazio Giovani #viacassoliuno.Per ragazzi da 14 a 16 anni · su prenotazioneInfo: www.byglance.com/servizi/digitalschool · digitalschool@byglance.com · tel. 0522 456084 www.bibliotecapanizzi.it
Sabato 18 gennaioore 15.00 -19.00 Sala Gualdi - Palazzo Magnani, corso Garibaldi 31What a wonderful shopper!Workshop di stampa su tessuto · a cura di Tigre contro Tigre e Fondazione Palazzo MagnaniCosto € 45 (biglietto per la mostra What a Wonderful World incluso), su prenotazioneInfo: 0522 444417 · info@palazzomagnani.it · www.palazzomagnani.it
Sabato 7 dicembre ore 21.00 Basilica della Beata Vergine della GhiaraVespro della Beata Vergine di Claudio MonteverdiMonica piccinini, Francesca Cassinari, soprani · Andrea Arrivabene, contralto · Gianluca Ferrarini, Raffaele Giordani, tenori · Matteo Bellotto, Furio Zanasi, bassi. Schola Gregoriana Benedetto XVI di Bologna · Don Nicola Bellinazzo, direttore. Coro del Friuli Venezia Giulia · Cristiano Dell’Oste, maestro del coro. Ensemble vocale e strumentale della Cappella Musicale della Cattedrale di Reggio Emilia. Primo Iotti, direttoreNell’ambito delle celebrazioni per il IV centenario della traslazione della miracolosa immagine della Madonna della Ghiara e nel VII anniversario della ordinazione episcopale di mons. Massimo Camisasca Vescovo di Reggio Emilia - Guastalla.Info: www.Solideogloria.Eu.
Sabato 14 dicembre ore 17.00 Sala del Tricolore, piazza Prampolini 1Concerto di Natale · con i violini di Santa Vittoria, “denominazione d’origine popolare”A cura del Cral del Comune e della Provincia di Reggio Emilia
Sabato 14 dicembre ore 20 Chiesa di Ss. Pietro e Prospero, via Emilia San Pietro 29Concerto di natale per il Mire (Maternità Infanzia Reggio Emilia)Coro della Scuola Steiner-Waldorf “Dodecaedro” di Reggio Emilia (direttore Carolina Cabassi)Coro di voci bianche dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti “Achille Peri - Claudio Merulo”, direttore Daniela Veronesi. Orchestra giovanile “Florestano” dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio emilia e Castelnovo né Monti “Achille Peri - Claudio Merulo”, direttore Gabrielangela Spaggiari.Musiche di J. Brahms, C. Saint-Saëns, C. Sevardi, D. Shostakovich, A. Vivaldi, canti natalizi tradizionaliIn collaborazione con Curare Onlus. A seguire accensione dell’albero di Natale.
Domenica 15 dicembre ore 16.00 · Galleria Cavour, Isolato San RoccoAuguri dall’Appennino ReggianoCon Al Falistre e i Fulminant · coro femminile di canti popolari e musica
Giovedì 19 dicembre ore 21.00 Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglioFrancesco Renga - la vita che si ama TourNell’ambito di Leggera 2019-2020 · a cura di Arci, in collaborazione con la Fondazione I Teatri
Venerdì 20 dicembre ore 21.00 Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglioPremiata Forneria Marconi - Pfm canta De Andrè Anniversary TourESAURITONell’ambito di Leggera 2019-2020 · a cura di Arci, in collaborazione con la Fondazione I Teatri
Sabato 21 dicembre ore 21.00Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglioFiorella Mannoia - Personale TourNell’ambito di Leggera 2019-2020 · a cura di Arci, in collaborazione con la Fondazione I Teatri
Domenica 22 dicembre ore 18.00Teatro Ariosto, corso Cairoli 1Una musica da favolaConcerto di Natale, omaggio a Gianni Rodari, con la Banda Filarmonica Città del Tricolore
Domenica 22 dicembre ore 18.00Chiesa di Santo Stefano, via Emilia Santo Stefano 30Il peso della leggerezzaMarco Frezzato, violoncello · Matteo Mela, chitarraMusiche di Rognoni, Matteis, Legnani, Schumann, Gnattali, Piazzolla In ricordo di Uris BonoriInfo: www.solideogloria.eu
Venerdì 27 dicembre ore 21.00 Chiesa di San Giovanni Evangelista, piazzetta San GiovanniCoro Cavricanto di CavriagoNicole Costoli, pianoforte · Ilaria Cavalca, direttoreMusiche di Papoulis, da Rold, Naverud, Orff, tradizionali inglesi, spiritualIn collaborazione con la Venerabile Confraternita dell’Immacolata Concezione e San Francesco d’Assisi eretta nella Chiesa di San GiovanninoInfo: www.solideogloria.eu
Venerdì 3 gennaio ore 21.00 Sala Conferenze - Museo Diocesano, via Vittorio VenetoVeneziani oltre lagunaFederico Toffano, violoncello barocco · Roberto Loreggian, clavicembaloMusiche di A. Vivaldi, G. B. Platti, A. Caldara, A. Vivaldi, J. S. Bach · in ricordo di Rossano CilloniInfo: www.solideogloria.eu
30 novembre 2019 / 6 gennaio 2020Spazio Gerra, piazza XXV Aprile 2 Enrico Fontanelli · Offlaga Disco Pax · catalogo 2003-2013In collaborazione con bdc - Bonanni del Rio catalogo› Orari: venerdì, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 16.00-20.00› Aperture straordinarie: 26 dicembre e 6 gennaio ore 10.00 - 13.00 e 16.00 - 20.00Info: 0522 585654 - www.spaziogerra.It
7 dicembre 2019 / 8 marzo 2020 Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1Da Guercino a Boulanger · la Madonna di Reggio. Diffusione di un’immagine miracolosaA cura di Angelo Mazza› Sabato 7 dicembre ore 16.30 inaugurazione della mostra› Sabato, domenica e festivi ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00› Aperture straordinarie: 24, 27 e 31 dicembre, 2 e 3 gennaio · ore 9.00-12.00› 25 dicembre e 1 gennaio ore 16.00-19.00Info: www.musei.re.It
14 dicembre 2019 / 1 marzo 2020 Palazzo da Mosto, via Mari 7Zavattini oltre i confiniUn protagonista della cultura internazionale. A cura di Alberto Ferraboschi · in collaborazione con Regione Emilia-Romagna-ibc, Comune di Reggio Emilia e Archivio Cesare Zavattini› Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10.00 - 19.00› Aperture straordinarie: 26 dicembre ore 10.00-19.00 / 1 gennaio ore 15.00-19.00,› 6 gennaio ore 10.00-19.00 chiuso il 25 dicembreBiglietti: intero € 8, ridotto € 6
21 dicembre 2019 / 12 gennaio 2020 Galleria Parmeggiani, corso Cairoli 2Anna CantoniMostra antologica nel centenario della nascita 1919-2019Sabato 21 dicembre, ore 11.00 inaugurazione della mostra.Visite negli orari di apertura della galleria.
Fino al 19 gennaio 2020Sala mostre Biblioteca Panizzi, via Farini 3Un fisico reggiano a Parigi - Giovanni Battista Venturi e una nuova immagine di Leonardo Da VinciA cura di Roberto Marcuccio e Chiara Panizzi con la collaborazione della Società Dante Alighieri, comitato di Reggio Emilia e GuastallaAllestita per il V centenario dalla morte di Leonardo da Vinci, la mostra ha come obiettivo di far conoscere la figura del reggiano Giovanni Battista Venturi (1746-1822), che per primo studiò a Parigi, nel 1797, i manoscritti di Leonardo requisiti a Milano dai francesi.Visitabile negli orari di apertura della Biblioteca Panizziinfo: 0522 456084 / www.bibliotecapanizzi.It
Fino all’8 marzo 2020Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/cRitratto di giovane Donna del CorreggioUn capolavoro dal museo Ermitage di San PietroburgoA cura di Claudio Franzoni e Pierluca Nardoni, in collaborazione con il museo Ermitage› Da martedì a venerdì: ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00› sabato, domenica e festivi: ore 10.00-19.00› Aperture straordinarie: 26 dicembre ore 10.00-19.00 / 1 gennaio ore 15.00-19.00, 6 gennaio ore 10.00-19.00 › Chiuso 23, 24, 25 e 31 dicembre.Modalità di visita: ingresso a gruppi con visita guidata, fino a esaurimento posti, ogni 30 minuti a partire dalle ore 10.00. Ultimo ingresso ore 18.30. La prenotazione è obbligatoria per gruppi maggiori di 10 persone. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Info e biglietti: 0522 444446 · www.palazzomagnani.It
Fino all’8 marzo 2020 Palazzo Magnani, corso Garibaldi 29, e Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/cWhat a Wonderful World - La lunga storia dell’ornamento tra arte e naturaA cura di Claudio Franzoni e Pierluca Nardoni› Da martedì a venerdì: ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00› sabato, domenica e festivi: ore 10.00-19.00› Aperture straordinarie: 26 dicembre ore 10.00 -19.00 / 1 gennaio ore 15.00 - 19.00 / 6 gennaio ore 10.00 - 19.00
La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra. Chiuso 23, 24, 25 e 31 dicembre.Biglietti: intero € 12, ridotto € 10, studenti (dai 6 ai 18 anni) € 6Info e biglietti: 0522 444446 · www.palazzomagnani.It
Fino al 31 marzo 2020Mostra a cielo aperto per le vie del centroFlags4rights - 100 bandiere per i diritti In occasione del 60° anniversario della dichiarazione Onu e il 30° anniversario della Convenzione Onu dei diritti dei bambini.Installazione composta dalle opere d’arte realizzate dai bambini di tutto il mondo, provenienti da una ventina di paesi (Algeria, Bosnia, Cambogia, Colombia, Cina, Egitto, Etiopia, Grecia, Iran, Iraq, Israele, Kenya, Mongolia, Nigeria, Nuova Zelanda, Russia, Salvador, Siria, Sudafrica, Svezia, Usa e Italia). Promosso dal Comune di Reggio Emilia, Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi, insieme all’associazione no profit ytt - Yesterday Today Tomorrow. Partner dell’iniziativa: Istituzione scuole e nidi d’infanzia, Reggio Children srl e Officina Educativa.
Le luminarie a forma di cornice, che intervallano le bandiere, sono realizzate grazie al sostegno dei commercianti del centro storico.
Per le visite guidate si consiglia di consultare la pagina Organizza il tuo viaggio.
Martedì 31 dicembreore 20.30Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglioOblivion / la Bibbia riveduta e scorrettaSan Silvestro a teatro · a cura della Fondazione I Teatri · spettacolo a pagamento Info: www.Iteatri.Re.It
Martedì 31 dicembreore 20.30 Teatro Ariosto, corso Cairoli 1Monologo di Antonio Guidetti + Commedia “Adelmo alla casa protetta Pierluigi Brindani” San Silvestro a teatro · a cura della Fondazione I TeatriSpettacolo a pagamentoinfo: www.Iteatri.Re.It
Martedì 31 dicembre ore 23.00 Piazza Martiri del 7 luglioNina Zilli · concerto di San SilvestroPromosso da Comune di Reggio Emilia, con il sostegno di IrenOrganizzazione a cura di Arci
Tutti i weekend dal 7 al 24 dicembre piazza Martiri del 7 luglioCappelletti di casa nostra · il piatto reggiano tipico in formato take awayA cura di Reggiana Gourmet1, 7, 8, 14, 15, 21, 22 dicembre ore 9.00 - 20.00 | 24 dicembre ore 9.00 - 17.00
Domenica 8 dicembre Corso Garibaldi e vie del centro storico24^ Maratona di Reggio Emilia - Città del TricoloreOre 9.00 · maratona internazionale a cura di Tricolore Sport MarathonOre 10.00 · run 4 charity - coop alleanza 3.0 · camminata di beneficenza di km 4 aperta a tutti, in attesa dell’arrivo della maratona · info: www.maratonadireggioemilia.It
Martedì 7 gennaioore 9.00 - 19.00Piazza Prampolini e luoghi variCelebrazioni 223° anniversario della nascita della Bandiera TricoloreMuseo del Tricolore, piazza Casotti› Ore 9.00 - 19.00 apertura straordinaria del Museo del Tricolore› Ore 16.00 Una bandiera. Una storia. Visita guidata alla scoperta del Tricolore. Promosso da Lions Club Reggio Emilia Host Città del Tricolore (distretto Lions 108tb)› Ore 17.30 · Sala del Tricolore, piazza Prampolini 1 · concerto lirico Tricolore. Con la Corale Verdi di Parma e Annalisa Ferrarini (soprano). Promosso da Lions Club Reggio Emilia · Host Città del Tricolore (distretto Lions 108 tb).
Per info sul programma Www.Nataleareggio.It
Azioni sul documento